PAROLE NEL MONDO

PAROLE MIE

SPUNTI DI VISTA

Il punto di vista è, in un qualunque testo narrativo, la posizione angolata dalla quale il soggetto che narra vede le cose. Il punto di vista è spesso testimoniale, quando il narratore racconta i fatti in prima persona senza che alcuno possa fornire la propria visione prospettiva. Il punto di vista ha inoltre un carattere spaziale, in funzione del luogo dove l'autore narra e descrive ciò che vede, e uno temporale, in funzione del tempo della descrizione, che può avvenire anche in fasi diverse. Ma il punto di vista, quale massima espressione di soggettività, ha principalmente un forte contenuto culturale, psicologico e ideologico che determina l'atteggiamento mentale complessivo (cognitivo ed emozionale) del narratore e che si concretizza in modo di vedere, in parere, in giudizio. 

Il termine spunto nasce dal linguaggio teatrale, ad indicare le prime parole di una battuta suggerite all’attore; ma indica anche la prima parola di una frase musicale, le prime note di un motivo, le prime parole di una poesia o di un brano, sufficienti a richiamare alla memoria tutto il resto.  Estensivamente poi, con il termine spunto si intende comunemente un avvio, un punto di partenza, un’occasione iniziale cui ispirarsi per un’opera letteraria o artistica, per un’idea, per un progetto, o anche solo per una decisione. 

Gli spunti di vista sono il risultato della fusione dei due significati appena esposti.