DIARI DI DANTE – EXTRA 3 1943, FINO ALL’8 SETTEMBRE Abbiamo lasciato Dante il primo gennaio 1943,...
TUTTI GLI ARTICOLI
Il soldato Sanna Nelle ricerche collegate alla trascrizione dei diari di guerra di mio padre, avevo trovato...
MILANO, 25 APRILE 1945: UNA STORIA VERA Capitolo 2 – Verso l’incontro Raffaele Cadorna prosegue con il...
MILANO, 25 APRILE 1945: UNA STORIA VERA Capitolo 1 – QUALCHE GIORNO PRIMA… Secondo l’intenzione dei suoi...
Cui prodest? Non voglio entrare nella polemica politica attuale, quella centrata su alcune modifiche in fase di...
Sabato 26 novembre sono tornato a teatro, per la prima volta dopo il Covid. L’occasione mi è...
E LA GORGIA RIMASE NELL’ARNO: UN’ASPIRAZIONE DIMENTICATA Quanto appena scritto ne “Il Placito Capuano” ha probabilmente convinto...
LINGUA, TRA VARIANTI E DIALETTI Quanto appena scritto ne “Il Placito Capuano” ha probabilmente convinto quelli che...
Due Italie per due italiani? Da Vistanet.it Quanto appena scritto ne “Il Placito Capuano” ha probabilmente convinto...
Tiremm innanz! «Tiremm innanz… Così, con cuore di romano antico, incamminato a morte, Antonio Sciesa milanese, all’austriaco...