OLTREPO O OLTREPÒ?
Nome di una terra in cui affonda tanta parte della mia memoria, Oltrepo è una parola spesso ricorrente sulle pagine di questo sito e l’avete sinora trovata scritta così, come…
Si parva licet componere magnis
Nome di una terra in cui affonda tanta parte della mia memoria, Oltrepo è una parola spesso ricorrente sulle pagine di questo sito e l’avete sinora trovata scritta così, come…
Durante la permanenza a Stradella o a Zanevredo e specialmente nello spostarmi tra i due paesi, notavo alcune differenze di pronuncia tra le due parlate: in particolare mi colpiva l’assenza…
Capita che ci si ponga una domanda, che si cerchi una spiegazione e che non si trovi nulla o nessuno che possa darci una risposta. Che siamo gli unici a…
Adesso che Arturo e Ughina se ne sono andati, ho una cagnolina di nome Maya. E, portandola al parco vicino a casa, mi capita di sentire più o meno gli…
Nella lingua italiana, un conglomerato composto da cemento, acqua e aggregati o inerti (sabbia, ghiaia, ecc.) è chiamato CALCESTRUZZO. Questo termine, curioso e non proprio campione di armonia e brevità,…
PREMESSA Come tutto ciò che scrivo di carattere assimilabile al memorialistico, anche quello che segue è sempre frutto dei miei ricordi, delle mie conoscenze, delle mie percezioni: qualche volta essi…