PAROLE MIE

SLIDING DOORS

La ovvia traduzione letterale di sliding doors è “porte scorrevoli” (al plurale), ma, dopo l’uscita nel 1998 del film omonimo, la locuzione ha assunto anche un significato astratto e figurativo, per indicare un momento topico di un evento o di una storia che può cambiarne imprevedibilmente la piega e cambiare irrimediabilmente il destino e la …

SLIDING DOORS Leggi altro »

I ‘S ÄSPÄRTISÄN QUËL CHE LÜ ‘L HA CÄTÀ

“I s äspärtisän quël che lü l ha cätà” (17 febbraio) Nelle prime due parti di “articolo di fondo” stavo prendendo in esame alcuni aspetti della composizione del nuovo governo Draghi. Prima di proseguire con lo stesso taglio, però ed in attesa di eventuali sviluppi, specie per quanto riguarda la valutazione dei ministri tecnici, vorrei …

I ‘S ÄSPÄRTISÄN QUËL CHE LÜ ‘L HA CÄTÀ Leggi altro »

ARTICOLO DI FONDO – Seconda parte

ARTICOLO DI FONDO (Seconda parte) Incassata l’auspicata vittoria sulla Lazio e come da ripromessa domenicale, proseguiamo nell’articolo di fondo con qualche osservazione sulla composizione del nuovo governo. Come nasce la crisi del governo precedente – Non ci sono spiegazioni ragionevoli circa i motivi che hanno indotto R. ad affossare il governo da lui stesso ispirato …

ARTICOLO DI FONDO – Seconda parte Leggi altro »

ARTICOLO DI FONDO

ARTICOLO DI FONDO (Prima parte) Mi sono ripromesso di non affrontare su questo sito temi politici in senso stretto, onde evitare di perdere parte dei già pochi lettori. Anche perché ho delle difficoltà obiettive: chi come me è nato e cresciuto in un’epoca in cui la Politica (con la P maiuscola), pur in un contesto …

ARTICOLO DI FONDO Leggi altro »

LA QUESTIONE DELLE MAGLIE

PREMESSA Come tutto ciò che scrivo di carattere assimilabile al memorialistico, anche quello che segue è sempre frutto dei miei ricordi, delle mie conoscenze, delle mie percezioni: qualche volta essi fanno da spunto per rievocare ed analizzare altri fatti, altre storie e, quando possibile, sono accompagnati da prove a sostegno. Altrimenti rimangono miei ricordi e …

LA QUESTIONE DELLE MAGLIE Leggi altro »

PRIMO DERBY

Non posso escludere di averne già visto uno ancora prima (certo non era la prima volta che andavo a San Siro), ma quello del primo novembre 1953 è il primo derby che io rammenti chiaramente e di cui da subito e per sempre ho conservato un ricordo molto nitido, vivo, arricchito da tanti precisi particolari. …

PRIMO DERBY Leggi altro »

IL CAMPO DEL ’56

Forse la mia passione per i vecchi campi di calcio di Milano, in particolare per quelli che non ci sono, più deriva da uno shock infantile, risalente al 1956. Dunque avevo otto anni e a partire dai primi mesi di quell’anno capitava spesso di andare coi miei genitori, uno alla volta o entrambi, a vedere …

IL CAMPO DEL ’56 Leggi altro »