Si trovava all’interno di una struttura per gare di ippica, ciclismo e altri sport e fu inaugurato nel 1892. Era un impianto all’avanguardia per il periodo, il primo con pista in cemento.
Struttura localizzata con precisione dalle mappe coeve.
Non è disponibile un indirizzo preciso e certo dell’epoca in cui fu attivo. Oggi risulterebbe collocato proprio sull’area della Stazione Centrale.
Una sola fotografia di gara e pochissime dell’impianto, che forniscono un riconoscimento compatibilie, ma non preciso, del contesto edilizio urbano.
Demolito nel 1906.
CI HANNO GIOCATO
ANNO | SQUADRA | LIVELLO |
1899 | MILAN | 1 |
1900 | MILAN | 1 |
1901 | MILAN | 1 |
1902 | MILAN | 1 |
1905 | AUSONIA FC | 3 |
reading
Il primo campo (di 10) della seconda squadra calcistica di Milano
Il Milan Football and Cricket Club, cronologicamente fu la seconda squadra di calcio milanese, ma ben presto divenne la prima vera squadra per importanza e risultati. Risulterà prima anche per numero di campi utilizzati, sia stabilmente che occasionalmente. La fondazione (della sezione calcio) avvenne il 12/12/1899. Tranne due brevi esperienze in Serie B, giocò tutte le altre partite nella massima divisione.
Campi Stabili
- Vecchio Trotter
- Acquabella
- Campo Monforte
- Velodromo Sempione
- Campo di “Viale Lombardia”
- San Siro
Campi Ospitanti Occasionali
- Cascina Mojetta (U.S. Milanese)
- Civica Arena
- Campo Pirelli via Breda
- Campo Ripamonti via Iseo – Affori




Contributi alla ricerca

