CALCESTRUZZO: PERCHÈ SI CHIAMA COSÌ
Nella lingua italiana, un conglomerato composto da cemento, acqua e aggregati o inerti (sabbia, ghiaia, ecc.) è chiamato CALCESTRUZZO. Questo…
LA QUESTIONE DELLE MAGLIE
PREMESSA Come tutto ciò che scrivo di carattere assimilabile al memorialistico, anche quello che segue è sempre frutto dei miei…
1920 – 2020: UN SECOLO DI COPPIE COMICHE
Bibì e Bibò I Fratelli De Rege Stanlio e Ollio Gianni e Pinotto Totò e Peppino Franco e Ciccio Ric…
PRIMO DERBY
Non posso escludere di averne già visto uno ancora prima (certo non era la prima volta che andavo a San…
IL CAMPO DEL ’56
Forse la mia passione per i vecchi campi di calcio di Milano, in particolare per quelli che non ci sono,…
DAVANTI ALLA GALLERIA
L’avevamo preso per un rito di profonda milanesizzazione. Ci portavamo i nuovi amichetti, i nuovi vicini di casa appena arrivati…
MERCENARI & C.
Che vi piaccia o no, voi dipendete dai vostri clienti: se ci sono lavorate, se non ci sono non si…
LA CALATA DEI MONGOLI
IL RACCONTO Dai tanti racconti di guerra e paura ascoltati da bambino, fin da piccolo entrò nella mia mente questa…