Dopo un’azione a Gori Lapac la CCR ed il XXVI btg sono tornati a Traù l’11 aprile, ricongiungendosi con gli altri due battaglioni. Nella foto in alto, il 18/04/1943, Dante, con i gradi da sergente, è di fronte a un tenente, come testimoniato dai galloni sul paramano. Il copricapo per entrambi è una “bustina”: su quella dell’ufficiale è ripetuto il grado di tenente con la stelletta. Dante testimonia l’affetto per l’ufficiale, giudicato di particolare bontà d’animo. Si tratta del tenente Racchi, comandante della compagnia, al quale Dante riconosce un’estrema bontà già dal giugno 1940, nel Quaderno I (Racconto).
Nella foto centrale data e luogo non sono indicati, ma dovrebbe trattarsi dello stesso periodo e sempre a Traù, come nella foto in basso, ove la data è indicata.