AUSONIA 1931
Squadre: – AUSONIA_1931 – VITTORIO _GRASSI – AUSONIA_GRASSI # 110 414 452 INTRO Le tre squadre sono ragguppate in un’unica scheda per aver a lungo condiviso il campo di via Lombroso e…
Nell’incredibile mondo delle parole
Squadre: – AUSONIA_1931 – VITTORIO _GRASSI – AUSONIA_GRASSI # 110 414 452 INTRO Le tre squadre sono ragguppate in un’unica scheda per aver a lungo condiviso il campo di via Lombroso e…
DEI DIALETTI E DELLE PENE I nostri dialetti sono in disuso da parecchi anni: il milanese in particolare, proprio a causa della forte immigrazione interna già dagli anni Cinquanta e…
Non so ancora se il passato remoto nelle parlate galloromanze dell’Italia settentrionale (Piemonte, Lombardia ed Emilia, in particolare) non sia mai stato presente perché i Romani non seppero trasferircelo ed…
Nome di una terra in cui affonda tanta parte della mia memoria, Oltrepo è una parola spesso ricorrente sulle pagine di questo sito e l’avete sinora trovata scritta così, come…
Durante la permanenza a Stradella o a Zanevredo e specialmente nello spostarmi tra i due paesi, notavo alcune differenze di pronuncia tra le due parlate: in particolare mi colpiva l’assenza…
Nella lingua italiana, un conglomerato composto da cemento, acqua e aggregati o inerti (sabbia, ghiaia, ecc.) è chiamato CALCESTRUZZO. Questo termine, curioso e non proprio campione di armonia e brevità,…